Nucleare cresce del 3% il volume dei rifiuti radioattivi
Il nucleare e le scorie prodotte porta a una crescita del 3% del volume dei rifiuti radioattivi in Italia. Questo il dato principale che emerge dal nuovo Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi, aggiornato al 31 dicembre 2024, realizzato dall’Ispettorato nazionale per la sicurezza nazionale e la radioprotezione (Isin), da cui si evince che in generale diminuisce l’attivitĂ . Rifiuti radioattivi che, quando si riuscirĂ a realizzare, saranno in buona parte ospitati in futuro nel deposito nazionale e nel parco tecnologico. Volume a oltre 33mila metri cubi. Il volume dei rifiuti radioattivi cresce di 1. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Nucleare, cresce del 3% il volume dei rifiuti radioattivi
In questa notizia si parla di: nucleare - cresce
Putin evoca la “mano morta”: cresce la tensione sul fronte della deterrenza nucleare
All’Italia serve energia per crescere. L’energia nucleare è l’unica soluzione possibile. Secondo le previsioni la richiesta di energia raddoppierà in meno di 20 anni. Dobbiamo essere pronti ad affrontare le sfide del futuro, l’Italia deve guardare al domani con se - X Vai su X
Amentum, leader mondiale nelle soluzioni di ingegneria avanzata e tecnologie innovative, ha annunciato la nomina di Corhyn Parr a Vice President of International Business Development. Grazie a un’importante carriera nel settore nucleare e nella gestione s - facebook.com Vai su Facebook
Nucleare, cresce del 3% il volume dei rifiuti radioattivi - Superati i 33mila metri cubi, il Lazio prima per scorie e il Piemonte in testa per attività. lapresse.it scrive
Nucleare: 2024 record, ma la produzione è destinata a calare di qui al 2030. E sui reattori modulari cresce il divario “tra clamore e realtà” - Il rapporto World Nuclear Industry Status evidenzia ritardi, costi elevati e competitività delle rinnovabili che minacciano il futuro del nucleare ... Segnala ilfattoquotidiano.it