Mini Irpef al 10% in Manovra per favorire il rinnovo dei contratti di lavoro

La Manovra 2026 sta prendendo forma giorno dopo giorno attorno a un pacchetto fiscale e previdenziale da 16 miliardi che punta a rimettere mano, gentilmente, al carico sui lavoratori. I margini sono stretti e il lessico utilizzato sempre più affaticato. Tra le misure più discusse in questi giorni troviamo la mini-Irpef al 10% sugli aumenti contrattuali, una misura pensata per favorire i rinnovi, ma con raggio d’azione limitato. Rientrano nel programma anche la detassazione di straordinari e tredicesime, la proroga delle opzioni di pensione anticipata (Quota 103, Opzione donna, Ape sociale) e il silenzio-assenso sul Tfr. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

mini irpef al 10 in manovra per favorire il rinnovo dei contratti di lavoro

© Quifinanza.it - Mini Irpef al 10% in Manovra per favorire il rinnovo dei contratti di lavoro

In questa notizia si parla di: mini - irpef

Manovra 2026, cosa cambia: mini Irpef sugli aumenti contrattuali e semestre di silenzio-assenso per i Tfr nei fondi pensione

Taglio Irpef sotto i 50mila euro, mini-Ires, idea rottamazione e 10 miliardi di incentivi alle imprese: cosa c’è nella manovra

Manovra, spuntano le prime misure: mini Irpef al 10% sugli aumenti, novità su pensioni e straordinari. Il nodo delle banche

mini irpef 10 manovraMini Irpef al 10% in Manovra per favorire il rinnovo dei contratti di lavoro - Irpef al 10% il Governo scommette sui rinnovi dei contratti e sugli aumenti salariali, trasformando la misura in uno dei punti principali della Manovra ... Secondo quifinanza.it

mini irpef 10 manovraManovra: ipotesi mini Irpef al 10% sugli aumenti dei contratti - Ok Camere al Documento programmatico di finanza pubblica. Riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Mini Irpef 10 Manovra