L’Europa che finanzia Mosca | viaggio nel paradosso energetico della guerra

Roma, 10 ott – Mentre a Bruxelles si parla di sanzioni e solidarietà, i gasdotti e i terminal europei continuano a pompare miliardi di euro verso Mosca. A tre anni dall’invasione dell’Ucraina, l’Unione Europea resta intrappolata in un paradosso: sostenere Kyiv sul campo di battaglia, ma al tempo stesso alimentare l’economia di guerra russa con le proprie importazioni energetiche. L’Europa che compra (ancora) energia russa. Secondo un’inchiesta di Reuters, basata sui dati del Centre for Research on Energy and Clean Air (CREA) di Helsinki, nei primi otto mesi del 2025 l’UE ha importato oltre 11 miliardi di euro di energia russa. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it

l8217europa che finanzia mosca viaggio nel paradosso energetico della guerra

© Ilprimatonazionale.it - L’Europa che finanzia Mosca: viaggio nel “paradosso energetico” della guerra

In questa notizia si parla di: europa - finanzia

L'Europa finanzia i cyborg scarafaggi

L’Europa “finanzia” carri armati e droni russi con il petrolio. Parola di Greenpeace

Cerca Video su questo argomento: L8217europa Finanzia Mosca Viaggio