Incidenti sul lavoro paga l’azienda se non ha vigilato sulla sicurezza
Un recente intervento della Cassazione ha riportato al centro dell’attenzione un principio fondamentale: in caso di infortunio sul lavoro, il datore non può limitarsi a fornire ai dipendenti i dispositivi di protezione individuale, ma deve anche vigilare sul loro effettivo utilizzo e garantire che l’ambiente di lavoro sia sicuro e protetto, sotto ogni profilo. Non può quindi presumere che i dipendenti lavorino sempre coscienziosamente, riducendo al minimo i rischi legati alle mansioni che svolgono. Vediamo insieme gli aspetti chiave della pronuncia 260212025 della Suprema Corte, perché, oltre a decidere lo specifico caso concreto, è di monito per la generalità delle aziende e, al contempo, agevola l’iniziativa legale dei dipendenti. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Incidenti sul lavoro, paga l’azienda se non ha vigilato sulla sicurezza
In questa notizia si parla di: incidenti - lavoro
Non sono incidenti ma omicidi: dietro ai morti sul lavoro un sistema di complicità
Incidenti sul lavoro, 'in nero' due dei tre operai morti ieri a Napoli. Quattro indagati
DOMENICA 12 OTTOBRE MISILMERI SARÀ LA SEDE UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE DELL’ANMIL PER RICORDARE LE VITTIMW DI INCIDENTI SUL LAVORO Si terrà presso il Comune di Misilmeri il prossimo 12 Ottobre la 75ª Giornata nazion - facebook.com Vai su Facebook
Incidenti sul lavoro, paga l’azienda se non ha vigilato sulla sicurezza - 26021 la Corte spiega che all’azienda non basta fornire i Dpi, deve anche vigilare sul loro corretto uso. Riporta quifinanza.it
Incidenti sul lavoro, cade da un ponteggio nell'Aquilano: muore operaio 55enne - Un operaio di 55 anni è caduto da un ponteggio ed è morto a Vittorito, in provincia dell'Aquila. Si legge su tg24.sky.it