Il piano per il fiume Santerno sono 450 gli alberi abbattuti | Nuovo verde e più sicurezza
Imola, 10 ottobre 2025 – Un’operazione che “migliora significativamente la sicurezza idraulica” in cittĂ , “senza aumenti del rischio a monte e a valle” di Imola, ed è destinata a essere accompagnata in futuro da “interventi a scala di bacino quali casse di espansione”. La Giunta ha presentato ieri sera, nella sala Bcc CittĂ e Cultura, il progetto per il fiume Santerno post-alluvione. I lavori sono in corso ormai da tempo tra le proteste per l’abbattimento degli alberi e quelle per il trasferimento della terra di risulta nell’area verde Teresa Gullace, nel quartiere Campanella. Il punto di partenza sono le ondate di maltempo di maggio e novembre 2023, che hanno portato allagamenti proprio nelle zone Campanella e Colombarina, nella piscina comunale e soprattutto nel paddock dell’Autodromo, dove è a buon punto il rifacimento del muro di protezione. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il piano per il fiume Santerno, sono 450 gli alberi abbattuti: “Nuovo verde e più sicurezza”
In questa notizia si parla di: piano - fiume
"Abbiamo un piano!" Due chiacchiere sui pedali lungo il fiume
"4 dei 20 punti del piano di pace hanno preso corpo. Molto positivo e si dimostra ancora che “dal fiume al mare” è slogan che chiede guerra e non pace. Restano 16 punti, più difficili" @DavideGiac ? #nonstopnews LIVE Link in Bio - X Vai su X
Martedì sera a Sant'Agata sul Santerno, la Regione ha presentato il piano di interventi sul bacino del Santerno. Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale ha chiarito che la novità fondamentale da cui scaturiscono le presentazioni fiume - facebook.com Vai su Facebook
Bassa Romagna: rischio idrogeologico, la Regione presenta gli interventi per il Santerno - Grande partecipazione all’incontro dedicato al fiume Santerno che si tenuto martedì 7 ottobre a Sant’Agata sul Santerno. ravennawebtv.it scrive
Alluvione, presentato piano di mitigazione del rischio per il Santerno - De Pascale: "Pronti ad anticipare risorse per le misure fondamentali". Lo riporta rainews.it