Il caso Venezi alla Fenice | alla Fenice | una lezione sul limite dei Compagni e della sinistra

Sul caso di Beatrice Venezi, esploso nei giorni scorsi dopo la sua nomina a direttore del teatro La Fenice di Venezia, sono tornate per un momento le vecchie, aspre contrapposizioni tra destra e sinistra. Non si perdona alla musicista di non appartenere al mondo culturale di sinistra e avere anzi più volte dichiarato la sua preferenza per i valori della destra. E non si perdona la sua vicinanza a Giorgia Meloni. Partendo da questo pregiudizio si distrugge tutta la sua competenza, il suo curriculum, la sua credibilità in campo musicale. Non ripeterò le cose che molti hanno detto e scritto su questa nomina, sulla campagna di linciaggio e denigrazione che è scattata e non farò nemmeno paragoni con altri incarichi, altre vicende. 🔗 Leggi su Panorama.it

il caso venezi alla fenice alla fenice una lezione sul limite dei compagni e della sinistra

© Panorama.it - Il caso Venezi alla Fenice: alla Fenice: una lezione sul limite dei Compagni e della sinistra

In questa notizia si parla di: caso - venezi

Venezi alla Fenice, scoppia il caso politico. Il sindaco: «Mi spiace, cercherò di capire»

Caso Beatrice Venezi, ex sovrintendente Cristiano Chiarot l’attacca: “Inadatta per il Curriculum”, Colabianchi non ci sta: “Giovane e talentuosa”

La Fenice divisa sul caso Venezi. Tra musica, politica e immagine

caso venezi fenice feniceVenezi, caso in Parlamento: «Direttore bis per la Fenice?» - Si fa sempre più teso lo scontro al teatro La Fenice sulla contestata nomina a direttore musicale di Beatrice Venezi. Secondo ilgazzettino.it

caso venezi fenice feniceIl caso Venezi: le rappresentanze sindacali della Fenice ribattono alle accuse di sessismo - Nuovo scontro col sovrintendente Colabianchi all'indomani della proclamazione dello sciopero previsto per il prossimo 17 ottobre ... Segnala rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Caso Venezi Fenice Fenice