Esiste il mondo ideale?

Dall’isola perfetta di Tommaso Moro ai mondi oppressivi delle distopie moderne: il sogno dell’utopia e la paura del suo contrario.. Di certo vi sarà capitato di pronunciare o di ascoltare la parola “utopia”, nel senso di qualcosa di irrealizzabile. Eppure, quando fu usato all’inizio, questo termine non aveva l’accezione di oggi. La parola “ utopia” viene dal greco ed è strettamente legata ad un autore e politico inglese del XVI secolo, Thomas More, conosciuto in italiano anche come Tommaso Moro. Devoto cattolico, braccio destro di Enrico VIII prima del divorzio, si oppose strenuamente alla sua volontà di ripudiare Caterina d’Aragona e sposare Anna Bolena e pagò con la vita questa sua convinzione. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: esiste - mondo

Il generale Vannacci sostiene che lo Stato palestinese non esiste: una posizione degna del mondo al contrario

È questa la città più pulita al mondo, qui l’inquinamento non esiste

I vicini di casa in un mondo in cui non esiste il prossimo, ma solo il nemico

Cerca Video su questo argomento: Esiste Mondo Ideale