Baby influencer | l’immagine dei bimbi non appartiene ai genitori finalmente un decreto lo sancisce
Con l’avvento dei social, troppi bambini sono stati impunemente sovraesposti online dai loro genitori con fini meramente commerciali, senza alcun tipo di controllo esterno e, soprattutto, senza che un solo euro guadagnato finisse legalmente nelle tasche dei bambini stessi. Dal 2026 però qualcosa. 🔗 Leggi su Today.it
In questa notizia si parla di: baby - influencer
«Nati per i social»: il documentario che racconta la vita dei baby influencer
Social e baby influencer: svolta bipartisan?
I contenuti del ddl bipartisan sul fenomeno dei baby influencer - X Vai su X
Baby influencer, al via la stretta del Parlamento: stop agli account per under 14/15 Il disegno di legge, ora all’esame dell’VIII commissione del Senato, prevede che l’apertura (o il mantenimento) di account social per minori sia consentita solo a partire dai 14 o - facebook.com Vai su Facebook
Baby influencer, il disegno di legge per la stretta bipartisan: «Niente social fino ai 15 anni e stop alle pubblicità» - L’obiettivo è approvare il giro di vite entro inizio 2026, per combattere lo «sfruttamento web» dei più piccoli ... Riporta msn.com
Baby influencer, in Italia arriva la legge per tutelare i minori sui social - Il ddl bipartisan propone di alzare l’età minima per accedere ai social e di prevenire lo sfruttamento dei bambini che diventano baby influencer ... Si legge su libero.it