Scontri in stazione a Milano liberati i due studenti | I domiciliari misura sproporzionata

I giudici del Riesame del Tribunale per i minorenni di Milano hanno revocato la misura cautelare dei domiciliari, ossia l'obbligo di permanenza in casa, per i due studenti liceali di 17 anni arrestati il 22 settembre scorso per resistenza aggravata e danneggiamento per gli scontri in stazione Centrale, al termine del corteo per Gaza. I giudici, accogliendo i ricorsi degli avvocati Mirko Mazzali e Guido Guella, infatti, hanno ritenuto che fosse "sproporzionata" la misura cautelare dell'obbligo di permanenza in casa per i due minorenni, rispetto al "rischio di reiterazione del reato". E l'hanno sostituita con alcune "prescrizioni" per i ragazzi, come la "regolare frequenza scolastica", la "frequenza di un percorso psicologico e psicoterapeutico" e la "frequenza di uno o piĂą incontri di educazione alla legalitĂ ". 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

scontri in stazione a milano liberati i due studenti i domiciliari misura sproporzionata

© Ilgiornale.it - Scontri in stazione a Milano, liberati i due studenti: "I domiciliari misura sproporzionata"

In questa notizia si parla di: scontri - stazione

L'Italia si ferma per Gaza. A Milano scontri in stazione. A Roma 30mila in strada

Sciopero oggi per Gaza, scontri in stazione a Milano: caos e cariche. Bologna, autostrada bloccata. Idranti sui manifestanti a Marghera

Scontri in stazione Centrale a Milano tra polizia e Pro Pal

scontri stazione milano liberatiScontri in stazione a Milano, liberati i due studenti del liceo: "I domiciliari misura sproporzionata" - La decisione del Riesame del tribunale per i minorenni di Milano per i due 17enni arrestati il 22 settembre scorso per resistenza aggravata e danneggiamento per gli scontri in stazione Centrale, al te ... Segnala ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Scontri Stazione Milano Liberati