Scontri in stazione a Milano liberati gli studenti | I domiciliari misura sproporzionata

L'obbligo di restare a casa non è "né adeguato, né proporzionato". È invece "fondamentale" che i ragazzi frequentino regolarmente la scuola, che seguano un percorso psicologico o psicoterapeutico (sia da soli, che con i genitori), e che partecipino a uno o più incontri sul tema del diritto e della legalità per "approfondire il percorso di riflessione e di rielaborazione già iniziato". È stato chiaro il Riesame davanti a cui si sono rivolti i legali dei ragazzi di 17 anni, entrambi studenti liceali, per rimetterli in libertà dopo la misura cautelare dei domiciliari (per i minorenni si chiama obbligo di permanenza in casa). 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

scontri in stazione a milano liberati gli studenti i domiciliari misura sproporzionata

© Ilgiornale.it - Scontri in stazione a Milano, liberati gli studenti: "I domiciliari misura sproporzionata"

In questa notizia si parla di: scontri - stazione

L'Italia si ferma per Gaza. A Milano scontri in stazione. A Roma 30mila in strada

Sciopero oggi per Gaza, scontri in stazione a Milano: caos e cariche. Bologna, autostrada bloccata. Idranti sui manifestanti a Marghera

Scontri in stazione Centrale a Milano tra polizia e Pro Pal

scontri stazione milano liberatiScontri in stazione a Milano, liberati i due studenti: "I domiciliari misura sproporzionata" - È invece "fondamentale" che i ragazzi frequentino regolarmente la scuola, che seguano un percorso psicologico o psicoterapeutico (sia ... Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Scontri Stazione Milano Liberati