Prevost la visita a Sasseta Lettera al Papa in ricordo di una giornata speciale

Sasseta, un pugno di case e di anime ancorate su un gradone dell’Appennino fra San Quirico e Montepiano, una chiesa e un oratorio: è qui che cresce padre Guido Balestri, che decise fin da bambino di imitare lo zio e farsi prete. Molto amato nel suo paese, dove tornava spesso, è salito alle cronache per aver contribuito alla scoperta del Crocifisso di Michelangelo – un’opera attribuita al giovane Buonarroti custodita da sempre in Santo Spirito a Firenze, dove Balestri ha passato gran parte della vita, come rettore, economo e confessore, ma ritrovata solo pochi anni fa – e, da pochi giorni, per essere stato colui che ha portato il Papa a Sasseta. 🔗 Leggi su Lanazione.it

prevost la visita a sasseta lettera al papa in ricordo di una giornata speciale

© Lanazione.it - Prevost, la visita a Sasseta. Lettera al Papa in ricordo di una giornata speciale

In questa notizia si parla di: prevost - visita

prevost visita sasseta letteraPrevost, la visita a Sasseta. Lettera al Papa in ricordo di una giornata speciale - Sasseta, un pugno di case e di anime ancorate su un gradone dell’Appennino fra San Quirico e Montepiano, una chiesa e un oratorio: è qui che cresce padre Guido Balestri, che decise fin da bambino di i ... Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Prevost Visita Sasseta Lettera