Più multe ai furbetti e più biglietti venduti | Personale nessun licenziamento
Nei primi nove mesi del 2025 sono state elevate più multe rispetto all’intero anno 2024. Un dato che salta all’occhio in maniera evidente quello fornito dalla direzione aziendale di Conerobus. È il presidente Italo D’Angelo a snocciolare le cifre: "Sul fronte della lotta all’ evasione dei titoli di viaggio, nel 2024 sono state comminate 7.204 sanzioni, mentre nell’anno in corso al 30 settembre di multe ne sono state elevate già 7.296. Di questo passo siamo diretti ben sopra quota 8mila a fine anno – dice D’Angelo che poi passa a un tema collegato alle sanzioni per chi viaggia senza titolo di viaggio – Con il nuovo sistema MARTA, che per il bacino di Ancona è già operativo sotto forma di sperimentazione per la verifica dei titoli di viaggio (emissione, riscossione POS ecc. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Più multe ai furbetti e più biglietti venduti: "Personale, nessun licenziamento"
In questa notizia si parla di: multe - furbetti
Sei mesi di polizia locale. Rifiuti, boom di furbetti. In centro storico 156 multe
A Monreale fioccano le multe grazie alle telecamere anti furbetti del sacchetto
A Monreale fioccano le multe grazie alle telecamere anti furbetti del sacchetto
Un licenziamento e 600 multe, la stangata del Comune contro i furbetti della Rap https://palermo.repubblica.it/cronaca/2025/10/01/news/rap_palermo_assenteismo_licenziamento_multe-424882321/?ref=twhl… - X Vai su X
Rezzato, in una settimana multe per 4.500 euro a nove furbetti dei rifiuti - facebook.com Vai su Facebook
Senigallia, stop ai furbetti della scorciatoia in via Perilli: pioggia di multe nel sottopasso - Fioccano le multe per i furbetti di via Perilli, sorpresi più volte dalla Guardia di Finanza a imboccare il sottopasso arrivando dalla Statale. Si legge su corriereadriatico.it
"Furbetti" al Gombo: "Basta, tolleranza zero. Multe a chi trasgredisce" - A Ferragosto è caduta una pioggia di multe sui "furbetti" che, ormeggiata la barca ... Si legge su lanazione.it