L' Italia e gli ebrei | le storie intrecciate e la tragedia di Gaza che è anche un atto di divorzio
Pubblichiamo un articolo uscito su Haaretz, il 7 ottobre, a firma di Sefy Hendler Sotto lo slogan facile da capire “Bloccheremo tutto”, l’Italia ha raggiunto il punto di ebollizione nelle ultime settimane. Come segno di solidarietà con la flottiglia europea diretta alla Striscia di Gaza, centinaia di migliaia di italiani – secondo gli organizzatori, due milioni – sono scesi in piazza, nelle stazioni e nelle piazze, paralizzando il paese con uno sciopero generale. Questa mobilitazione di massa in nome dei palestinesi suscita sentimenti contraddittori. L’interesse politico dei manifestanti è chiaro: è stato un tentativo della sinistra di sfidare il governo di destra di Giorgia Meloni nelle strade, in un momento in cui il governo appare più stabile che mai. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - L'Italia e gli ebrei: le storie intrecciate e la tragedia di Gaza, che è anche un atto di divorzio
In questa notizia si parla di: italia - ebrei
Che gli ebrei in Italia domani non possano commemorare il 7 ottobre in luoghi pubblici, conferma che la vera emergenza è l’antisemitismo. È un fallimento per tutti, a partire dai media che continuano a dare spazio a gente che si alza e se ne va quando citi Lili - X Vai su X
E' uscito in questi giorni "Gli ebrei nell'Italia antica. Dalla diaspora all'età cristiana": "La storia ebraica non è solo la storia degli ebrei, ma anche una parte della storia dei paesi nei quali si sono stabiliti dopo la diaspora. Nel caso dell’Italia, la presenza giudaica - facebook.com Vai su Facebook
L'Italia e gli ebrei: le storie intrecciate e la tragedia di Gaza, che è anche un atto di divorzio - Nelle piazze italiane si “blocca tutto” contro Israele, ma si dimenticano Siria, Iran e Ucraina. ilfoglio.it scrive
L'Italia e Gaza: una storia triste - Perché quel che succede ai palestinesi mobilita molto più di altre guerre urbane, come a Grozny o a Mariupol? ilfoglio.it scrive