La storia degli studenti musulmani di Cerea che si tappano le orecchie al momento della benedizione scolastica La reazione della preside
Quattro studenti di 13 anni si tappano le orecchie durante la benedizione di un plesso scolastico a Cerea, in provincia di Verona, e scoppia la polemica. Mentre il vicario parla di «bravata», politici e autoritĂ locali condannano il gesto come «irrispettoso», e la scuola annuncia provvedimenti disciplinari. Il fatto è avvenuto a inizio settimana e i ragazzi coinvolti, tutti di religione musulmana, hanno spiegato di aver reagito in questo modo «per rispetto della propria fede», secondo la quale non sarebbe consentito ascoltare preghiere appartenenti ad altri credo. Una motivazione che, pur chiarendo le ragioni del gesto, non ha evitato la dura reazione critica da parte di diverse figure istituzionali e di far storcere il naso alla stessa scuola. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: storia - studenti
Secondo incontro del programma di formazione generale per docenti e studenti collegato alla quarantacinquesima edizione del “Progetto di storia contemporanea”. L’incontro, dal titolo “Imparare a disobbedire. Infanzia e gioventù tra fascismo e guerra” è tenut - facebook.com Vai su Facebook
La scuola vista dagli studenti: vi raccontiamo la storia di Maria Iuliano, giovane studentessa che frequenta il liceo classico ad Avellino e che sogna una scuola ricca di laboratori artistici, che stimolino la curiositĂ e le passioni personali. https://tuttoscuola.com/la - X Vai su X