Da dove vengono le formiche | robot solitudine e crisi d’identità nel libro di Antonio Castiello Non è fantascienza

di Alessandro Spagnuolo E’ in libreria “Da dove vengono le formiche” (Capponi editore, euro 16), romanzo d’esordio di Antonio Castiello. Trentacinque anni, originario di Vietri sul Mare, una laurea in Ingegneria del Cinema e Mezzi di Comunicazione, Castiello dà vita a un racconto originale che unisce realismo e fantascienza sociale e che costituisce una sorta di apologo sul nostro tempo con le sue tumultuose, contraddittorie e spesso drammatiche trasformazioni. Il libro si apre su una periferia anonima, un luogo sospeso e grigio, ed è notte, “una notte enorme e spiacevole” mentre D, il nostro protagonista, percorre in auto la tangenziale verso casa. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: vengono - formiche

La coda dei turisti «formiche» in Val Gardena, Christina Demetz: «Vengono per fare tutti la stessa foto dei social, in cima con le flip flop. Noi proviamo a spiegare che questa è la montagna vera»

La coda dei turisti «formiche» in Val Gardena, Christina Demetz: «Vengono tutti per fare tutti la stessa vista sui social, in cima con le flip flop. Noi proviamo a spiegare che questa è la montagna vera»

La coda dei turisti «formiche» in Val Gardena, Christina Demetz: «Vengono tutti per fare la stessa foto vista sui social, in cima con le flip flop. Noi proviamo a spiegare che questa è la montagna vera»

Cerca Video su questo argomento: Vengono Formiche Robot Solitudine