Caso Segre il paradosso Pd | prima baluardo contro l’odio ora applausi a chi la offende
Nel 2019, quando fu proposta l’istituzione della Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza, il Partito democratico si sciolse i che fu chiamata a presiederla. Erano così entusiasti della Commissione Segre da chiederne la moltiplicazione: segretari comunali e regionali da tutta Italia proposero di realizzare analoghe commissioni sul territorio. La senatrice a vita era stata scelta come emblema della sinistra «nemica dell’odio», e in suo nome – facendo leva su insulti online che la stessa Segre  disse di non avere nemmeno visto, non avendo i social – si organizzò l’ennesimo tentativo di controllo digitale delle opinioni. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Caso Segre, il paradosso Pd: prima baluardo contro l’odio, ora applausi a chi la offende
In questa notizia si parla di: caso - segre
Caso social, il figlio della Segre smentisce il post "troppo schierato"
Ondata di solidarietà per Liliana Segre dopo il “caso” Albanese. La sinistra tace
Telese critica Albanese: il caso Segre accende il dibattito in tv - facebook.com Vai su Facebook
Luca Telese: «Sconcertato dalle parole di Francesca Albanese contro Segre». Cos’ha scritto il conduttore dopo il caso negli studi di La7 - X Vai su X
Mo: Speranzon (FdI), 'Pd legga intervista figlio Segre e prenda distanze da deliri Albanese' - "Da giorni segnaliamo e censuriamo le deliranti dichiarazioni di Francesca Albanese, accompagnate da bruschi abbandoni di trasmissioni, che hanno raggiunto il punto più bas ... Segnala msn.com
Picierno smaschera le contraddizioni del PD: il paradosso del campo largo che vuole sfidare Meloni - Pina Picierno, eurodeputata Pd e vicepresidente Parlamento europeo, critica la linea di Schlein sulle elezioni Marche, polarizzazione del voto e contraddizioni interne del PD. tag24.it scrive