Assegno Unico nel 2026 importi più alti e soglie Isee aggiornate | cosa cambia per le famiglie

Dal 1° gennaio 2026 scatterà l’adeguamento automatico dell’Assegno Unico per i figli, con un aumento medio stimato tra l’1,6 e l’1,7%. L’incremento, calcolato sulla base della rivalutazione Istat, porterà l’importo massimo mensile da 201 a 204 euro per figlio, mentre quello minimo salirà da 57,5 a circa 58,5 euro. Si tratta di un ritocco limitato ma significativo, pensato per compensare gli effetti dell’inflazione e mantenere stabile il sostegno alle famiglie. Rivalutazione automatica e nessuna nuova domanda. Il meccanismo di adeguamento, introdotto con il Decreto Legislativo n. 230 del 2021, consente di aggiornare in modo automatico gli importi senza che i beneficiari debbano presentare una nuova domanda. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

assegno unico nel 2026 importi pi249 alti e soglie isee aggiornate cosa cambia per le famiglie

© Ilgiornale.it - Assegno Unico, nel 2026 importi più alti e soglie Isee aggiornate: cosa cambia per le famiglie

In questa notizia si parla di: assegno - unico

Perché diminuisce l’importo medio dell’assegno unico

Assegno unico di luglio, calano gli importi: ecco perché e quanto ti spetta. Calendario di pagamenti

Assegno Unico, erogati 8,1 miliardi a 6,1 milioni di famiglie

assegno unico 2026 importiAssegno Unico, nel 2026 importi più alti e soglie Isee aggiornate: cosa cambia per le famiglie - Aggiornati anche i bonus per disabilità e famiglie numerose ... Secondo ilgiornale.it

assegno unico 2026 importiRivalutazione Assegno Unico 2026: quanto aumenterà e cosa cambia per le famiglie - Scopriamo i nuovi importi aggiornati, le maggiorazioni per figli e disabilità e le soglie ISEE da ... Si legge su alfemminile.com

Cerca Video su questo argomento: Assegno Unico 2026 Importi