Spid rinnovato ma non si esclude il servizio a pagamento | cosa sapere
Lo Spid resta attivo per altri cinque anni. È stata infatti rinnovata la convenzione che regola il Sistema Pubblico di Identità Digitale, dopo un lungo confronto tra Assocertificatori – che riunisce i gestori come Poste Italiane, Aruba e Infocert – l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e il Dipartimento per la trasformazione digitale del governo. L’intesa garantisce la continuità del servizio, ma introduce anche la possibilità di «valorizzare economicamente la base utenti», aprendo di fatto alla prospettiva di un futuro a pagamento. Il rinnovo arriva in un momento di crescita costante: nel 2025 sono stati emessi oltre 52 mila nuovi Spid a settimana, per un totale di oltre 41 milioni di identità attive e 630 milioni di accessi nei primi sei mesi dell’anno. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Spid rinnovato ma non si esclude il servizio a pagamento: cosa sapere
In questa notizia si parla di: spid - rinnovato
Spid rinnovato per altri 5 anni, per chi sarà a pagamento e cosa cambia adesso
SPID è stato rinnovato per 5 anni, ma potrà essere a pagamento e dovrà migliorare la sicurezza
Accordo sullo Spid, rinnovato per altri 5 anni
Il Governo e i fornitori di Spid (identità digitale) hanno rinnovato la convenzione dopo un lungo braccio di ferro. E ora anche Poste potrebbe non fornire più il servizio gratuitamente - facebook.com Vai su Facebook
Il governo ha rinnovato per cinque anni la convenzione con le aziende che forniscono lo SPID - X Vai su X
Spid, rinnovata la convenzione per altri 5 anni: non si esclude pagamento - Assocertificatori ha annunciato l’intesa con l’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid) e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ... padovanews.it scrive
Accordo SPID rinnovato: novità su valorizzazione economica e sostenibilità - Cosa cambia, le novità sulla valorizzazione economica. newsmondo.it scrive