Lo SPID di Poste Italiane diventa a pagamento | ecco quanto costerà e cosa cambia per te
Poste Italiane si prepara ad abbandonare il modello gratuito per il rilascio e la gestione dello SPID, il Sistema Pubblico di IdentitĂ Digitale che ormai è diventato la chiave d’accesso digitale per interagire con la Pubblica Amministrazione e numerosi servizi privati. Il cambiamento non arriva del tutto inaspettato. Poste Italiane, che gestisce il maggior numero di identitĂ SPID in Italia con oltre 16 milioni di utenti attivi, sta seguendo l’esempio di altri identity provider come Aruba e InfoCert, che giĂ da tempo hanno introdotto tariffe per i loro servizi di identitĂ digitale. La transizione verso un modello economicamente sostenibile era nell’aria da mesi, e ora sembra essere arrivata a un punto di svolta operativo. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Lo SPID di Poste Italiane diventa a pagamento: ecco quanto costerà e cosa cambia per te
In questa notizia si parla di: spid - poste
Spid a pagamento con Poste, quanto costa e come farlo gratis
Il Governo e i fornitori di Spid (identitĂ digitale) hanno rinnovato la convenzione dopo un lungo braccio di ferro. E ora anche Poste potrebbe non fornire piĂą il servizio gratuitamente - facebook.com Vai su Facebook
Spid: sono 40 milioni gli italiani che utilizzano il sistema pubblico di identità digitale per l’acceso ai servizi in Rete delle Pubbliche amministrazioni. Fra questi il 70% è stato rilasciato da Poste Italiane, principale gestore nazionale del servizio. #TGPoste #Poste - X Vai su X
Spid confermato per altri 5 anni, ma resta l’ipotesi del servizio a pagamento: cosa farà Poste - Spid sarà attivo per altri cinque anni grazie al rinnovo della convenzione tra AgID, Dipartimento per la Trasformazione Digitale e gestori ... Segnala fanpage.it
Poste Italiane, avviso ai clienti: questo presto sarà a pagamento - A quanto pare Poste Italiane sta seriamente pensando di far diventare a pagamento uno dei servizi gratuiti più utilizzati. Scrive cellulari.it