L’Istat lancia l’allarme | gli italiani credono sempre meno nelle istituzioni

Gli italiani si fidano sempre meno delle istituzioni. È quanto emerge dal nuovo rapporto Istat 2024 sulla fiducia nelle istituzioni, che fotografa un calo generalizzato rispetto all’anno precedente. Dopo oltre un decennio di rilevazioni (2012-2024), solo poche figure pubbliche riescono ancora a ottenere la piena approvazione dei cittadini: vigili del fuoco, forze dell’ordine e presidente della Repubblica. Secondo l’indagine, i vigili del fuoco si confermano al primo posto nella classifica della fiducia, mentre i partiti politici restano fanalino di coda. Cala la fiducia anche verso le forze dell’ordine, che scende dal 76,2% del 2023 al 72,9%, tornando ai livelli del 2018. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

l8217istat lancia l8217allarme gli italiani credono sempre meno nelle istituzioni

© Lanotiziagiornale.it - L’Istat lancia l’allarme: gli italiani credono sempre meno nelle istituzioni

In questa notizia si parla di: istat - lancia

Italia 2050, solo l’11% saranno bambini, il 35% over 65. L’Istat fotografa un Paese che invecchia e lancia l’allarme per scuole e welfare: “Impatto senza precedenti sulle politiche sociali”

L’Istat lancia l’allarme: oltre una famiglia su due in povertà energetica resta esclusa dai bonus energia 2024

Istat: la pressione fiscale sale al 42,5% nel 2024, in crescita di oltre un punto. E il Codacons lancia l’allarme: “Consumi fermi, famiglie penalizzate”

Cerca Video su questo argomento: L8217istat Lancia L8217allarme Italiani