L’Istat lancia l’allarme | gli italiani credono sempre meno nelle istituzioni
Gli italiani si fidano sempre meno delle istituzioni. Ă quanto emerge dal nuovo rapporto Istat 2024 sulla fiducia nelle istituzioni, che fotografa un calo generalizzato rispetto allâanno precedente. Dopo oltre un decennio di rilevazioni (2012-2024), solo poche figure pubbliche riescono ancora a ottenere la piena approvazione dei cittadini: vigili del fuoco, forze dellâordine e presidente della Repubblica. Secondo lâindagine, i vigili del fuoco si confermano al primo posto nella classifica della fiducia, mentre i partiti politici restano fanalino di coda. Cala la fiducia anche verso le forze dellâordine, che scende dal 76,2% del 2023 al 72,9%, tornando ai livelli del 2018. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
Š Lanotiziagiornale.it - LâIstat lancia lâallarme: gli italiani credono sempre meno nelle istituzioni
In questa notizia si parla di: istat - lancia
Istat: la pressione fiscale sale al 42,5% nel 2024, in crescita di oltre un punto. E il Codacons lancia l'allarme: âConsumi fermi, famiglie penalizzateâ - X Vai su X
Ho verificato su tutti i profili social di Meloni e non ho trovato nessun post accompagnato da foto con sguardo fiero, colori decisi e annunci trionfanti. Eppure, ieri è uscita una nota dell'Istat che riguarda il lavoro in Italia. Gli occupati di agosto, rispetto al mese pr - facebook.com Vai su Facebook