Giornate FAI d’Autunno un itinerario nel cuore dell’Irpinia
Tempo di lettura: 5 minuti L’11 e il 12 ottobre prossimi, la provincia di Avellino parteciperĂ all’edizione 2025 delle Giornate FAI d’Autunno, l’appuntamento nazionale che da oltre quarant’anni invita cittadini e visitatori a interrogarsi sul senso del patrimonio culturale italiano. Quest’anno, la Delegazione FAI di Avellino ha scelto due localitĂ contigue ma diverse per storia e vocazione: Atripalda e Santa Lucia di Serino. Sei i luoghi coinvolti, tra chiese, monasteri e palazzi, che costituiscono un itinerario di conoscenza, piĂą che di semplice visita. L’iniziativa, come di consueto, avrĂ come protagonisti gli “Apprendisti Ciceroni”, studenti che accompagnano il pubblico alla scoperta dei luoghi aperti dal FAI. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Giornate FAI d’Autunno, un itinerario nel cuore dell’Irpinia
In questa notizia si parla di: giornate - autunno
Tornano le giornate Fai d’Autunno: porte aperte alla Villa di Giuseppe Verdi
Usai (Fai): “Giornate Autunno festa di valori culturali”
Fai, Giornate d'autunno: apre anche il palazzo del Viminale
? Giornate FAI d’Autunno 2025 Sabato 11 e domenica 12 ottobre oltre 700 luoghi aprono le porte in 350 città , tra cui Torino. Un weekend per scoprire il patrimonio nascosto del territorio. https://eventi.comune.torino.it/calendario/giornate-del-fai-dautunno/ - X Vai su X
Tornano le Giornate FAI d’Autunno 2025! Sabato 11 e domenica 12 ottobre potrai scoprire luoghi solitamente chiusi al pubblico, tra storia, natura e meraviglia. 11–12 ottobre 2025 | Info. - facebook.com Vai su Facebook
SABATO 11 E DOMENICA 12 OTTOBRE GIORNATE FAI D’AUTUNNO - Oltre 700 luoghi eccezionali, solitamente non visitabili, poco conosciuti e lontani dai consueti itinerari turistici, saranno protagonisti delle Giornate FAI d’Autunno 2025, in programma sabato 11 e d ... Da tvqui.it
Giornate FAI d’Autunno 2025, dal Viminale al Criptoportico: ecco i luoghi più insoliti e curiosi da vedere l’11 e il 12 ottobre – LA GUIDA - Fontana di Trevi, Palazzo Mondadori, Villa Verdi e altri tesori nascosti aprono al pubblico per celebrare i 50 anni del FAI ... Riporta ilfattoquotidiano.it