Ad alta voce porta a Mestre tre appuntamenti letterari tra giallo memoria e libertà
I tre appuntamenti ottobrini di Ad alta voce – racconti di parole e di chi le ha scritte – la rassegna di presentazioni organizzata da Mondadori Bookstore Mestre e Centro Culturale Candiani, in collaborazione con Voci di Carta e Fondazione Musei Civici di Venezia – partono da un’indagine nella. 🔗 Leggi su Veneziatoday.it
In questa notizia si parla di: alta - voce
Estate in biblioteca: letture ad alta voce e giochi di ruolo per bambini e ragazzi
Stasera alle 17,30 nuovo appuntamento con il racconto ad alta voce in biblioteca Ragazzi. Avremo a che che fare con una bambina curiosa e un tranquillo pasticciere con un segreto...ingombrante. Domani, stessa ora, aspettiamo i bambini dai 4 ai 9 a - facebook.com Vai su Facebook
Lettura e solidarietà, "Ad Alta Voce" - Torna domani a Venezia e Mestre “Ad Alta Voce”, la rassegna di Coop Adriatica che unisce cultura e solidarietà. Lo riporta ilgazzettino.it
Salone del Libro di Torino: Lettura ad alta voce a Porta Palazzo - In che modo la lettura ad alta voce può incidere positivamente sulla vita di alunni e alunne a cui si legge in classe, per almeno un’ora ogni giorno, libri e storie e a complessità crescente? Da raiscuola.rai.it