Un futuro da scrivere Al Meis quattro giorni di dialoghi e proiezioni
Dal 9 al 12 ottobre, torna al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS la rassegna di incontri dedicata al Libro Ebraico giunta alla sua XVI edizione. Il tema scelto è ’Un futuro da scrivere’: romanzieri, storici, giornalisti, pensatori rifletteranno insieme sui cambiamenti degli ultimi anni e sul crollo di tante certezze che sembravano inscalfibili. "Da 16 anni organizziamo questa iniziativa – spiega il direttore del MEIS Amedeo Spagnoletto -. Per questa edizione abbiamo scelto di togliere la parola ‘Festa’ dal titolo della rassegna: in un momento così doloroso, in cui guerre e sofferenze ci destabilizzano e disorientano, pensiamo sia doveroso scegliere con cura le parole nel rispetto di ogni individuo". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Un futuro da scrivere. Al Meis quattro giorni di dialoghi e proiezioni
In questa notizia si parla di: futuro - scrivere
Perugia e il futuro da scrivere, Edicola 518 inizia i festeggiamenti per i suoi dieci anni
Lucchese, un futuro tutto ancora da scrivere
Oggi ero a Bari dove con più di 2000 #persone, stiamo provando a scrivere il programma per il futuro della terra che amiamo: la #Puglia. #tuttalapuglia! Non è una trovata elettorale di Antonio Decaro, nostro candidato Presidentedi Regione. Ci siamo parlati, a Vai su Facebook
DALLA GERMANIA - Kane, futuro da scrivere: il Real Madrid ci pensa https://ift.tt/cyfMO5H - X Vai su X