Tra entusiasmo e timori i docenti chiedono tempo e ascolto L' intelligenza artificiale non è solo uno strumento ma una sfida educativa Serve un dialogo aperto con le istituzioni e percorsi formativi adeguati
C on l’esplosione dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana di tutti, anche la scuola italiana, probabilmente più di altri ambiti, si trova davanti a una delle sue sfide più complesse e affascinanti: infatti, la questione non è più “se” accettarla o meno, siamo già oltre. Ora è il momento di capire piuttosto “come” integrare questa nuova tecnologia nella didattica. Ma mentre il dibattito pubblico si concentra su algoritmi, chatbot e strumenti digitali, chi vive ogni giorno tra i banchi chiede qualcosa di più semplice e concreto. La prima tesi di laurea discussa da un’intelligenza artificiale, a Cassino X AI a scuola: per gli insegnanti è una sfida educativa da cogliere, ma non da soli. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Tra entusiasmo e timori, i docenti chiedono tempo e ascolto. L'intelligenza artificiale non è solo uno strumento, ma una sfida educativa. Serve un dialogo aperto con le istituzioni e percorsi formativi adeguati
In questa notizia si parla di: entusiasmo - timori
IA e lavoro: l’Italia tra entusiasmo e timori. La bussola resta il fattore umano
? SERIE B1? A -7 dal via stagionale, entusiasmo, concentrazione e voglia di mettersi alla prova caratterizzano gli ultimi giorni di preparazione: l’identità della nuova squadra inizia a emergere. Le atlete guidate da Sonia Signoria e Luciano Giacalone st Vai su Facebook
ECONOMIA - Nelle nostre pagine, Maria Antonietta Palumbo, dottoranda del programma Agrisystem dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (campus di Cremona), racconta l'esperienza a Boston: «Tra entusiasmo e timore». #economia #giovani #cremona L - X Vai su X