Sei scuole occupate | Non possiamo tacere di fronte al massacro del popolo palestinese
L’ingresso del liceo classico è sbarrato da alcuni studenti che controllano l’accesso. Al cancellone di via Giordano Bruno l’interrogatorio per entrare è rapido, ma a prova di imbroglioni e "infiltrati": "Chi è la tua prof di matematica?". Dopo le mobilitazioni della scorsa settimana per la Palestina in tutta Italia, a Pisa nella notte tra domenica e ieri, quattro istituti cittadini sono stati occupati: il Galileo Galilei, l’ Ulisse Dini, il Filippo Buonarroti e il Giosuè Carducci. A seguire l’esempio anche l’istituto Fascetti e il liceo artistico Russoli. Un’occupazione, spiegano gli studenti in un comunicato congiunto, "per esprimere non solo solidarietà al popolo palestinese ma soprattutto dissenso verso la posizione del governo". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Sei scuole occupate: "Non possiamo tacere di fronte al massacro del popolo palestinese"
In questa notizia si parla di: scuole - occupate
Scuole occupate per Gaza: ‘Lo sciopero è solo l’inizio’
"Bloccare tutto. Il genocidio non è finito": scuole occupate, il corteo del 7 ottobre e una nuova mobilitazione per la Flotilla https://ift.tt/7CDzvNx - X Vai su X
Scuole occupate in solidarietà alla Palestina - FOTO Vai su Facebook
Sei scuole occupate: "Non possiamo tacere di fronte al massacro del popolo palestinese" - Dopo la manifestazione di venerdì, prosegue la mobilitazione dei ragazzi "L’Italia smetta di supportare Israele e interrompa l’invio di armi". Come scrive msn.com