La sconfitta in Calabria mostra che il centrosinistra non è competitivo al centro
Adesso al campo largo non resta che aspettare che arrivino i nostri, come nei western, la Toscana, domenica, e poi Puglia e Campania per lenire i lividi di queste due prime regionali, le Marche e la Calabria, dove è andata proprio male. Un’altra batosta, con il grillin-contiano Pasquale Tridico stracciato sessanta a quaranta dal forzista Roberto Occhiuto, il presidente uscente che, indagato, si era appellato al popolo, il quale gli ha riconsegnato la Calabria. Evidentemente affidarsi a uno che ha promesso una specie di reddito di cittadinanza regionale e l’abolizione del bollo auto, o a candidature come quella anti-Ucraina di Donatella Di Cesare, forse non è stata una scelta brillante. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - La sconfitta in Calabria mostra che il centrosinistra non è competitivo al centro
In questa notizia si parla di: sconfitta - calabria
Calabria, Occhiuto fa il bis: Tridico ammette la sconfitta
#ottoemezzo Alessandro De Angelis commenta senza mezzi termini la sconfitta del centrosinistra in Calabria: il video Vai su Facebook
La Calabria sceglie il buon governo del centrodestra unito, premiando coraggio e concretezza con Roberto Occhiuto. Il “campo largo” incassa l’ennesima sconfitta - ormai sempre più un campo santo di slogan vuoti e ricette fallimentari. - X Vai su X
La sconfitta di Tridico in Calabria: il centrosinistra e il progetto che non c’è - Mettere insieme più forze politiche in nome di una nuova unità se dietro non c’è un lavoro serio ... Da repubblica.it
Il campo largo dopo la Palestina dovrà riconoscere la sconfitta: cosa c'è dietro la debacle in Calabria? - Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, è stato per la seconda volta riconfermato. Lo riporta tag24.it