Istat | in Italia la spesa a famiglia resta invariata ma c’è un dato che preoccupa
L’ultimo rilevamento effettuato dal principale istituto di statistica in Italia, ha messo in rilievo come a fronte della frenata dell’inflazione, molte famiglie sono ancora costrette a scegliere cosa e quando comprare Nell’ultimo anno solare la spesa media mensile per consumi delle famiglie in valori correnti è stata pari a 2.755 euro, sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente quando per il 2023 il valore si aera fermato a 2.738 euro. La differenza in termini percentuali tra la spesa del Nord-est (la più alta rispetto alle altre ripartizioni) e quella del Sud si attesta al 37,9%. Altro dato significativo rilevato è quello che della spesa media mensile che nelle famiglie composte soltanto da italiani continua a essere superiore di quasi un terzo rispetto a quella delle famiglie con stranieri. 🔗 Leggi su Cityrumors.it
© Cityrumors.it - Istat: in Italia la spesa a famiglia resta invariata, ma c’è un dato che preoccupa
In questa notizia si parla di: istat - italia
Agenda 2030, a che punto è l’Italia nello sviluppo sostenibile? I numeri dell’Istat
Previsione Istat sulla popolazione in Italia: fino a quanti milioni scenderà entro il 2050
L'Istat: quasi una famiglia italiana su tre limita la spesa alimentare #spesa #7ottobre - X Vai su X
Inizia oggi, 6 ottobre, il promosso da Istat. Coinvolgerà in tutta Italia 2.533 comuni e circa 1,5 milioni di famiglie. A Siena parteciperanno circa 2.500 famiglie, trami - facebook.com Vai su Facebook
Istat, spesa delle famiglie stabile ma 1 su 3 taglia alimentari - Lo scorso anno la spesa per consumi delle famiglie in Italia è rimasta stabile ma una famiglia su tre limita la spesa alimentare. Come scrive ansa.it
Istat: consumi stabili ma un terzo degli italiani taglia sul cibo - In Italia la spesa per consumi resta stabile da un anno all'altro, ma una famiglia su tre, per risparmiare, tende a dare un taglio agli acquisti di alimenti, con un ampio divario in termini di entità ... ansa.it scrive