Ilaria Salis il Parlamento Ue conferma l’immunità | È una vittoria per la democrazia e l’antifascismo

Il caso di Ilaria Salis nasce nel febbraio 2023, quando venne arrestata in Ungheria con l'accusa di aver partecipato a un'aggressione contro militanti di estrema destra nel corso della manifestazione. Le immagini della donna, portata in aula a Budapest con mani e piedi ammanettati, causò un certo clamore in Italia. Salis è stata detenuta in un carcere ungherese per 15 mesi. 🔗 Leggi su Ildifforme.it

ilaria salis il parlamento ue conferma l8217immunit224 200 una vittoria per la democrazia e l8217antifascismo

© Ildifforme.it - Ilaria Salis, il Parlamento Ue conferma l’immunità: “È una vittoria per la democrazia e l’antifascismo”

In questa notizia si parla di: ilaria - salis

Ilaria Salis salva, Vannacci durissimo: "Sicuramente non in Europa"

Ilaria Salis "salvata"? Non del tutto: cosa succede ora

Dritto e Rovescio, Vittorio Feltri picchia duro su Ilaria Salis: "Come tutti i cristiani!"

ilaria salis parlamento ueIlaria Salis, confermata l’immunità parlamentare in Ue dopo il voto decisivo: cosa succede ora - Il Parlamento europeo ha confermato l'immunità parlamentare di Ilaria Salis: respinta la richiesta del governo ungherese di revocarla, per poter tornare ... Lo riporta fanpage.it

ilaria salis parlamento ueSalis, dal Parlamento Ue sì all'immunità con un voto di scarto - Il Parlamento europeo ha approvato la conferma dell'immunità per l'eurodeputata di Alleanza Verdi Sinistra, Ilaria Salis, con lo scarto di un voto. Come scrive laprovinciacr.it

Cerca Video su questo argomento: Ilaria Salis Parlamento Ue