Bonus mamme per docenti e ATA 2025 | domande dal 7 ottobre sul SIDI Tutte le info nella NOTA MIM
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con una nota del 6 ottobre, ha confermato anche per il 2025 la possibilità per le lavoratrici madri con tre o più figli appartenenti al personale scolastico (docenti, educatrici e ATA), nonché al ruolo dei dirigenti scolastici e del personale dell’amministrazione centrale e periferica, di richiedere l’esonero dei contributi previdenziali previsto dall’articolo 1, comma 180, della Legge di Bilancio 2024 (legge n. 2132023). L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: bonus - mamme
Bonus mamme lavoratrici 2025: a chi spetta, come funziona e cosa cambia nel 2026
Bonus mamme lavoratrici 2025: a chi spetta, come funziona e cosa cambia nel 2026
Bonus mamme lavoratrici, verso potenziamento nel 2026: a chi spetta - X Vai su X
Bonus mamme lavoratrici 2025: contributo da 480 euro anche per il personale scolastico. Requisiti, categorie e modalità di richiesta. #Economia Vai su Facebook
Bonus 40 euro alle mamme lavoratrici, il governo promette il potenziamento della misura. Chi ha diritto al contributo e come richiederlo - Ad anticiparlo il Documento programmatico di finanza pubblica appena partorito dal governo. orizzontescuola.it scrive
Bonus mamme lavoratrici, si cambia. A chi spetta e come richiederlo - L’agevolazione per alcune categorie non sarà più sotto forma di decontribuzione, come era stato previsto nell’ultima Legge di ... Lo riporta tg24.sky.it