7 ottobre due anni dopo | la memoria delle vittime e la pace ostaggio della propaganda di Hamas

Due anni dopo il 7 ottobre 2023, il giorno che ha segnato per sempre la storia di Israele e dell’intero Medio Oriente, le ferite di quella mattina restano aperte. Migliaia di israeliani massacrati, famiglie distrutte, centinaia di ostaggi trascinati nei tunnel della Striscia di Gaza: è stato l’attacco più sanguinoso mai subito dallo Stato ebraico dalla sua fondazione. Ma a distanza di ventiquattro mesi, mentre il mondo ricorda le vittime di quelle stragi, Israele si trova ancora nel cuore di una guerra che sembra non conoscere tregua, logorata da una campagna di demonizzazione internazionale e da una propaganda che, soprattutto in Europa, continua a riscrivere la storia a vantaggio di Hamas. 🔗 Leggi su Panorama.it

7 ottobre due anni dopo la memoria delle vittime e la pace ostaggio della propaganda di hamas

© Panorama.it - 7 ottobre, due anni dopo: la memoria delle vittime e la pace ostaggio della propaganda di Hamas

In questa notizia si parla di: ottobre - anni

Ic Marassi, a ottobre la gara per rifare il tetto: "Una vittoria dopo anni di battaglie"

Gaza al buio dopo il 7 ottobre, la mappa animata che mostra la Striscia nell’oscurità da due anni – Video

Ic Marassi, a ottobre la gara per rifare il tetto: "Una vittoria dopo anni di battaglie"

7 ottobre due anni7 ottobre, due anni fa l'attacco di Hamas ad Israele: il peregrinaggio al memoriale di Reim allestito nel luogo del Nova Music Festival - E' l'alba del 7 ottobre 2025, esattamente due anni fa, il giorno più buio per Israele. Lo riporta tg.la7.it

7 ottobre due anniChe cosa ha ottenuto Israele in due anni di guerra - Ha cambiato il Medio Oriente, ma non ha distrutto Hamas, non ha ottenuto la «vittoria totale» e non è mai stato così isolato ... Da ilpost.it

Cerca Video su questo argomento: 7 Ottobre Due Anni