Proteste in Madagascar studenti in piazza scontri con la polizia
Antanarivo, 6 ott. (askanews) - Manifestanti tra cui centinaia di studenti sono scesi in piazza nella capitale del Madagascar, Antananarivo, per il dodicesimo giorno di proteste. La polizia ha sparato gas lacrimogeni, i dimostranti hanno lanciato pneumatici in fiamme cercando di bloccare l'avanzata delle forze di sicurezza. Sono circa 10 giorni che vanno avanti le manifestazioni, un movimento di protesta nato inizialmente per denunciare i continui tagli all'acqua e all'elettricità , che poi si è trasformato in una più ampia contestazione al governo, in particolare al capo dello stato Andry Rojoelina. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Proteste in Madagascar, studenti in piazza, scontri con la polizia
In questa notizia si parla di: proteste - madagascar
Madagascar: il presidente scioglie il governo dopo giorni di proteste Â
Dal Nepal al Marocco, dal Madagascar all’Indonesia, molte delle proteste antigovernative di queste settimane sono guidate dalla Generazione Z. Hanno solo telefoni cellulari, slogan tratti dalla cultura pop e una rabbia di fronte a un futuro negato. Di Stefano P Vai su Facebook
Dal Nepal al Madagascar, l’urlo della Generazione Z dietro le proteste globali - X Vai su X
Gli studenti universitari si uniscono alle proteste antigovernative nel nord del Madagascar - I manifestanti nella città settentrionale di Antsiranana chiedono le dimissioni del presidente in queste im ... Da msn.com
Madagascar in fiamme. La GenZ abbatte un altro governo - L'onda lunga delle proteste giovanili corre dall'Indonesia al Nepal alle Filippine fino all'Africa. Riporta huffingtonpost.it