Il Giubileo del Grande Fratello 25 anni e un’unica cosa che vale davvero la pena di guardare
Il 14 settembre 2000 il Grande Fratello accendeva per la prima volta le telecamere su Canale 5. Venticinque anni dopo, la prima puntata della nuova edizione è già andata in onda e l’effetto nostalgia è stato immediato. Non solo perché, per la prima volta dal 2019, nella Casa sono entrati solo concorrenti non famosi, ma anche perché al tavolo degli opinionisti sono riapparsi volti storici della primissima stagione. In Mediaset, il revival è nell’aria: basta guardare la nuova Ruota della Fortuna con Gerry Scotti. La televisione generalista ha capito che il pubblico, oggi, vuole tornare a ciò che conosceva: riti televisivi più rassicuranti che rivoluzionari. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Il Giubileo del Grande Fratello, 25 anni e un’unica cosa che vale davvero la pena di guardare
In questa notizia si parla di: giubileo - grande
Parte da Cinisi il progetto Giubileo: grande partecipazione al Santuario della Madonna del Furi
Giubileo, tutto pronto a Roma per i giovani: il caldo la grande incognita
Giubileo dei Giovani, Gualtieri: "Un allestimento più grande del Modena Park di Vasco Rossi"
Giubileo della Speranza, Cattedrale cattolica di Karchiv, Ucraina… “ESSERCI” è cosa grande. Con MEAN AGESCI Acli e tante altri Pellegrini per la #pace #piùvitaallavita #MASCI Vai su Facebook
Simona Ventura al Grande Fratello 2025: “oggi il passato si fonde con il futuro” - L'ingresso di Simona Ventura al Grande Fratello 2025 tra passato e presente. Scrive superguidatv.it
Simona Ventura, 'il mio Grande Fratello back to the future' - Sarà un Grande Fratello back to the future: intanto è il giubileo, sono 25 anni da quella prima edizione del 2000 e nel frattempo è cambiato un po' tutto, è cambiata la storia di noi italiani. Secondo ansa.it