Gaza la fame dopo due anni di guerra | file per cibo bambini denutriti
Le immagini da Khan Yunis, Beit Lahia e Gaza City descrivono una realtĂ disperata: migliaia di persone in fila per un pasto caldo distribuito da associazioni locali, bambini denutriti nei reparti degli ospedali, madri che scaldano acqua al posto del latte per nutrire i figli. Quasi due anni di guerra - domani è l'anniversario degli attentati del 7 ottobre - hanno lasciato la Striscia allo stremo. Le strade sono diventate discariche, le panetterie restano chiuse, gli scaffali dei supermercati sono vuoti. Nei centri di distribuzione dell'ONU e delle Ong si vedono folle accalcarsi per un sacchetto di farina o una tanica d'acqua, mentre negli ospedali come l'Al-Rantisi e l'Al-Shifa arrivano sempre piĂą casi di malnutrizione infantile. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Gaza, la fame dopo due anni di guerra: file per cibo, bambini denutriti
In questa notizia si parla di: gaza - fame
Strage di Gaza, stop a sciopero della fame per l’attivista De Iapinis
Testimonianze da Gaza, inchieste sui crimini di guerra e sulla fame come arma nel conflitto israelo-palestinese Vai su Facebook
Jana è morta di stenti, a #Gaza. Aveva 9 anni. Tess Ingram, portavoce di @UNICEFmena, che aveva seguito la sua vicenda sin dal primo ricovero, un anno fa, ricorda con commozione questa bambina, condannata a morte dalla fame, dalla guerra e da una pr - X Vai su X
Per porre fine alla fame a Gaza, riportano l’UNRWA - L’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (UNRWA) è stata creata nel dicembre 1949, quasi due anni dopo che le Nazioni Unite hanno votato per la divisione della Palestina. Secondo oltrelalinea.news
IL REPORTAGE - A Gaza si spera nella pace ma regna la sfiducia - Si spera nella pace ma la maggior parte è convinta che si tratti solo di una tregua e che prima o poi le parti in conflitto romperanno i ... Come scrive ansa.it