Francesca Albanese a Genova il 7 ottobre Ira della comunità ebraica | Sconcertante
Bufera a Genova, al centro ancora una volta Francesca Albanese. A scatenare l’ira della ComunitĂ ebraica è stata la scelta di organizzare un convegno con protagonista la relatrice speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei Territori palestinesi occupati nella giornata di domani 7 ottobre – secondo anniversario della strage di Hamas, circa 1.200 vittime tra civili e militari –. Previsto in un primo momento nella sede istituzionale di Palazzo Ducale - nonchè promosso in collaborazione con il Comune - l’evento è stato trasferito ai Giardini Luzzati. Nel silenzio della sindaca dem Silvia Salis. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Francesca Albanese a Genova il 7 ottobre. Ira della comunità ebraica: "Sconcertante"
In questa notizia si parla di: francesca - albanese
Il vuoto a sinistra (occupato da Francesca Albanese)
Lettera a Meloni, Mattarella e Tajani: “Bisogna difendere Francesca Albanese dalle sanzioni Usa”
Francesca Albanese rappresenta - non so quanto consapevolmente - l'epifenomeno di un fenomeno molto profondo: una vera e propria scalata culturale ostile della sinistra italiana da parte di un movimento estremista e antioccidentale, che oggi usa la Palesti - X Vai su X
REMINDER: Conferenza di Eyal Weizman e Francesca Albanese In occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico del Dipartimento di Architettura, lunedì 6 ottobre si terrà la conferenza di Eyal Weizman e Francesca Albanese Cartography of a genocide Vai su Facebook
Francesca Albanese a Genova il 7 ottobre. L’indignazione della presidente della comunità ebraica: “Sconcertante” - Raffaella Petraroli si è detta “sconcertata” non dal fatto che partecipi a un convegno sulla Palestina ma dalla scelta della data “anniversario della strage di Hamas in Israele”. Scrive quotidiano.net
Francesca Albanese a Genova il 7 ottobre. Ira della comunità ebraica: "Sconcertante" - Polemiche per il convegno della relatrice Onu nel giorno della strage di Hamas: la sindaca dem Salis resta in silenzio. Da msn.com