Due anni dal 7 ottobre tra striscioni insulti e minacce agli ebrei

Come vive, oggi, un ebreo? Dovrebbe essere una domanda anacronistica, che riporta direttamente alla prima metĂ  del 1900. Ecco, allora, che alla vigilia caldissima del 7 ottobre, giorno del pogrom avvenuto per mano di Hamas con la morte di centinaia di civili, non si possono non ricordare i ricorrenti episodi di antisemitismo che oramai hanno cadenza quotidiana. Motivo per cui lo stesso ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha di recente rafforzato le misure di sicurezza verso quelli che possono essere considerati obiettivi sensibili. Nelle piazze, non ultima quella di sabato a Roma, compaiono striscioni con scritto «quest'anno risparmia sugli addobbi di Natale: appendi un sionista. 🔗 Leggi su Iltempo.it

due anni dal 7 ottobre tra striscioni insulti e minacce agli ebrei

© Iltempo.it - Due anni dal 7 ottobre tra striscioni, insulti e minacce agli ebrei

In questa notizia si parla di: anni - ottobre

Ic Marassi, a ottobre la gara per rifare il tetto: "Una vittoria dopo anni di battaglie"

Gaza al buio dopo il 7 ottobre, la mappa animata che mostra la Striscia nell’oscurità da due anni – Video

Ic Marassi, a ottobre la gara per rifare il tetto: "Una vittoria dopo anni di battaglie"

due anni 7 ottobreProPal, a due anni dal 7 ottobre botte, scritte e striscioni. Cresce l'odio contro gli ebrei - Dovrebbe essere una domanda anacronistica, che riporta direttamente alla prima metà del 1900. iltempo.it scrive

due anni 7 ottobre7 ottobre, l'inferno degli ostaggi ancora a Gaza dopo 2 anni - Giovani, vecchi, uomini, donne e anche bambini, 251 in tutto: le loro immagini mentre vengono trascinati a Gaza dai terroristi di Hamas su motociclette, auto e pickup la mattina del 7 ottobre 20 ... Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Due Anni 7 Ottobre