Dall’euro al mundi

di Annamaria Spina L’euro non è nato come semplice strumento tecnico; è stato concepito come un progetto politico, simbolico e profondamente economico. Dietro ogni banconota, ogni moneta che oggi circola tra 20 Paesi e oltre 340 milioni di cittadini, c’è una lunga storia di trattative, visioni e sfide. L’euro non è solo valuta, è l’esperimento più ambizioso di integrazione economica nella storia contemporanea. Già nel secolo scorso, l’Europa uscita dalle macerie delle guerre mondiali aveva intuito che la pace e la stabilità sarebbero potute durare solo se ancorate a un destino comune. Prima il carbone e l’acciaio, poi il mercato unico, infine la moneta; ogni passaggio è stato un tassello di un progetto di avvicinamento che non si è mai l’imitato all’economia ma che nell’economia ha trovato il proprio linguaggio universale. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: dall - euro

Chelsea, è fatta per Hato dall’Ajax: colpo da 40 milioni di euro

Sportello sociale casa, dall'amministrazione 100mila euro: "Servizio da 20mila contatti"

Ryanair festeggia 1,5 milioni di passeggeri passati dall'aeroporto di Rimini con offerte a 21,99 euro

Cerca Video su questo argomento: Dall8217euro Mundi