Pensare come una montagna Gamec spiega le vele della creatività
ARTE. Nella sede in cittĂ e nei paesi sono state inaugurate le opere realizzate da artisti internazionali in relazione con le comunitĂ locali. Da «Ten» dell’Atelier dell’Errore alle «carriole» di Cruzvillegas alla Fondazione Dalmine lampi di colore e prospettive sorprendenti. 🔗 Leggi su Ecodibergamo.it
© Ecodibergamo.it - Pensare come una montagna, Gamec spiega le vele della creativitĂ
In questa notizia si parla di: pensare - montagna
«Pensare come una montagna»: il respiro dell’arte sale in vetta
“Pensare come una montagna” e dialogare con le comunità : la sfida dell’arte
“Pensare come una montagna #5”: l’arte in dialogo con le comunità locali
Almenno San Bartolomeo ospita l’affresco di Agnese Galiotto per la Biennale delle Orobie Il prossimo 4 ottobre 2025, ad Almenno San Bartolomeo verrà inaugurato l’affresco “La montagna non esiste” di Agnese Galiotto, nell’ambito della rassegna “Pensare c - facebook.com Vai su Facebook
Pensare come una montagna, Gamec spiega le vele della creatività - Nella sede in città e nei paesi sono state inaugurate le opere realizzate da artisti internazionali in relazione con le comunità ... Scrive ecodibergamo.it
“Pensare come una montagna #5”: l’arte in dialogo con le comunità locali - Aperto il ciclo conclusivo del Biennale delle Orobie "Pensare come una montagna" con cui la Gamec propone artisti internazionali in Bergamasca ... Da bergamonews.it