Numeri record al Career Day di Orientamenti
Il “Career Day 2025“ di Orientamenti si è chiuso con numeri straordinari. Sono stati infatti oltre 5.500 i partecipanti nei cinque giorni organizzati a Palazzo della Borsa che confermano la miglior edizione di sempre con ben 1.200 presenze in più rispetto a quella dello scoso anno. La soddisfazione per il successo dell’iniziativa dedicata alle prospettive occupazionali è stata espressa dal presidente di Regione Liguria Marco Bucci e dagli assessori alle politiche delloOccupazione Simona Ferro e alla programmazione FSE Marco Scajola, al termine dell’ultima giornata dell’evento. "Un segnale concreto – hanno evidenziato – della vitalità del nostro territorio e della capacità della Liguria di creare occasioni di incontro tra chi cerca lavoro e le imprese alla ricerca di personale qualificato. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Numeri record al Career Day di Orientamenti
In questa notizia si parla di: numeri - record
Anche sui social Sinner polverizza ogni record. Tutti i numeri letti da Giordano
Cultura. Numeri da record per il Campania Teatro Festival. Oltre 40mila presenze in 31 giorni
Con la fine dell’esodo e controesodo estivo che ha fatto registrare numeri record storici dei transiti (+8% a giugno, + 4% a luglio, agosto e settembre con il passaggio di quasi 21 milioni di veicoli), Autostrade Alto Adriatico ha ripreso gli interventi di manutenzio - facebook.com Vai su Facebook
Piscine In Arzignano: avvio oggi 1 ottobre delle attività con numeri record https://vicenzareport.it/sport/piscine-arzignano-avvio-oggi-1-ottobre/?feed_id=23990&_unique_id=68dd6771c0351&utm_source=Twitter&utm_medium=Mario&utm_campaign=FS%20P - X Vai su X
Career Day, 157 aziende e 2 mila posti aperti: i numeri di Genova - Gli occupati nel secondo trimestre 2025 hanno raggiunto le 640 mila unità, con un tasso di occupazione che si attesta al 67,7% ... Secondo primocanale.it
Career Day 2025: Liguria sempre più hub internazionale del lavoro - È iniziato con numeri da record il Career Day 2025, l’evento di punta del progetto Orientamenti, promosso da Regione Liguria e in programma fino al 3 ottobre a Palazzo della Borsa. Segnala telenord.it