Le pillole di Polly | recensione di Precipizio di Robert Harris
Quando il mondo si trova sull’orlo del precipizio, un capo di Stato ha il dovere di diventare un punto di riferimento per il popolo che rappresenta e che confida in lui. In breve, in questi casi uno statista deve essere in grado di compiere scelte difficili e coraggiose, spiegandone le motivazioni ai cittadini, perchĂ© saranno loro ad essere chiamati a compiere sacrifici anche estremi per fronteggiare la situazione. Questa, almeno, è la teoria; la vita reale, però, è un’altra cosa. Lo sa bene il Primo Ministro inglese Herbert Asquith, che in tempi catastrofici per il suo Paese, e non solo, non riesce ad essere all’altezza del difficile compito che è chiamato a svolgere: quello di guidare la popolazione ad affrontare con coraggio e dignitĂ la Grande Guerra, un conflitto che sta devastando il mondo, causando la morte di milioni di innocenti. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Le pillole di Polly: recensione di “Precipizio” di Robert Harris
In questa notizia si parla di: pillole - polly
Le pillole di Polly: recensione di “Molto obbligato, Jeeves” di P. G. Wodehouse
Le pillole di Polly: recensione di “Difesa a zona” di Petros Markar?s
Le pillole di Polly: recensione di “Un gatto per i giorni difficili” di Ishida Syou
Hennè in pillole sta ripartendo! Ancora pochi giorni per sfruttare la possibilità di acquistare il corso completo scontato (pagabile anche a rate!) ? 5 moduli, 18 lezioni, 45 ore tra teoria e pratica, 15 dispense, 12 workbook e tutto il materiale di consumo da usar - facebook.com Vai su Facebook
Le pillole di Polly: recensione di “Precipizio” di Robert Harris - Quando il mondo si trova sull'orlo del precipizio, un capo di Stato ha il dovere di diventare un punto di riferimento per il popolo che rappresenta e che ... Si legge su romadailynews.it