Gli Usa e l’allarme sulla pasta italiana Il rischio del super dazio al 107 per cento

Non bastavano i dazi del 15% applicati da Donald Trump. Ora il cibo italiano per eccellenza, la pasta, rischia di perdere l’export verso gli Usa. Il dipartimento del Commercio ha annunciato l’applicazione di un maxi dazio “punitivo” del 91,74% per 13 grandi e piccoli produttori italiani, dopo un’indagine antidumping, con l’accusa di vendita sotto costo dei propri prodotti.  Scatterebbe dal primo gennaio 2026 e sull’ipotesi della misura stanno giĂ  lavorando il ministero degli Esteri e quello dell’Agricoltura. Le aziende di pasta italiana colpite. Tutto parta da una delle misure antidumping che gli Stati Uniti hanno sempre applicato alle aziende straniere. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: allarme - pasta

L'allarme di Cia Chieti - Pescara sui dazi verso gli Usa: "Abruzzo fortemente penalizzato per olio, vino e pasta"

Allarme “frammenti di legno” nella pasta di semola di Gragnano IGP a marchio “Fior Fiore Coop”: un lotto ritirato dal mercato

Dazi, l’allarme di Coldiretti: Al 107% darebbero colpo mortale alla pasta

usa l8217allarme pasta italianaUsa, sulla pasta italiana in arrivo un super-dazio del 107% - Immediata la reazione dell'ambasciata italiana a Washington, oltre che dei ministeri degli Affari esteri e dell'Agricoltura, già attivati per ... tg24.sky.it scrive

usa l8217allarme pasta italianaDagli Usa in arrivo il super-dazio sulla pasta italiana, quasi al 107% - Il Dipartimento del Commercio Usa ha deciso di aggiungere alla tariffa del 15% già in vigore un nuovo dazio del 91,74% (ANSA) ... Da ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Usa L8217allarme Pasta Italiana