Familiar Touch recensione | il film premiato a Venezia 81 emoziona trattando di demenza senile con empatia

La nostra recensione di Familiar Touch, Premio Orizzonti a Venezia 81, diretto da Sarah Friedland e con protagonista Kathleen Chalfant: un pellicola intensa sugli aspetti spesso taciuti della malattia e della terza etĂ . Familiar Touch di Sarah Friedland, vincitore del Premio Orizzonti a Venezia 81  per Miglior Regia, Miglior Attrice e il Leone del Futuro per la Miglior Opera prima è un’opera dolce ma al contempo potente. Al centro della narrazione vi è Ruth, un’ottantenne affetta da demenza senile interpretata da un’incredibile Kathleen Chalfant. La regista affronta con grande empatia argomenti raramente trattati sul grande schermo, come la sessualitĂ  negli anziani, costruendo una pellicola armoniosa che ricorda una coreografia, fatta di gesti, immagini e piccoli rituali quotidiani. 🔗 Leggi su Spettacolo.eu

familiar touch recensione il film premiato a venezia 81 emoziona trattando di demenza senile con empatia

© Spettacolo.eu - Familiar Touch, recensione: il film premiato a Venezia 81 emoziona trattando di demenza senile con empatia

In questa notizia si parla di: familiar - touch

Familiar Touch di Sarah Friedland: dal 25 settembre al cinema dopo il trionfo a Venezia

Familiar Touch, prendersi cura degli altri: incontro con la regista Sarah Friedland e la protagonista Kathleen Chalfant

Dalla Mostra del Cinema di Venezia: “Familiar Touch” in anteprima al Modernissimo

familiar touch recensione filmFamiliar Touch, la recensione del film sull’Alzheimer premiato a Venezia - Un anno fa, o poco più, l'esordiente Sarah Friedland vinceva il Leone del futuro - Segnala ciakmagazine.it

familiar touch recensione filmFamiliar Touch: la recensione del dramma di un'anziana alle prese con l'Alzheimer - Familiar Touch la recensione dell'opera prima di Sarah Friedland vincitore di vari premi a Orizzonti sul tema della demenza e dell'alzheimer ... Si legge su comingsoon.it

Cerca Video su questo argomento: Familiar Touch Recensione Film