Ciclismo dopo le proteste per Gaza la Israel Premier-Tech rinuncia a tutte le gare previste in Italia
La Israel Premier-Tech ha rinunciato a tutte le gare previste in Italia, alcune di grande rilevanza. Il team ciclistico israeliano ha deciso di non partecipare a tutte le Classiche autunnali in Italia, che cominceranno oggi – sabato 4 ottobre – con il Giro dell’Emilia. Competizione quest’ultima dalla quale il Comune di Bologna aveva chiesto nei giorni scorsi di escludere proprio la squadra di Tel Aviv. Non parteciperĂ nemmeno alla Coppa Agostoni (5 ottobre), alla Coppa Bernocchi (6 ottobre), alla Tre Valli Varesine (7 ottobre) e al Gran Piemonte (9 ottobre). Secondo quanto riportato da Cycling news, la decisione sarebbe arrivata dopo ore di colloqui con gli organizzatori delle diverse corse. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Ciclismo, dopo le proteste per Gaza la Israel Premier-Tech rinuncia a tutte le gare previste in Italia
In questa notizia si parla di: ciclismo - dopo
Ciclismo, Milan trionfa a Laval: dopo 6 anni vittoria italiana al Tour
Da Nibali '19 a Milan '25: sei anni dopo, il ciclismo è un altro sport
CICLISMO - Dopo il quarto posto ai Mondiali della scorsa settimana, la 21enne corridoniana centra la seconda piazza nella corsa in linea Under 23 alla rassegna continentale in... - X Vai su X
CICLISMO - Dopo il quarto posto ai Mondiali della scorsa settimana, la 21enne corridoniana centra la seconda piazza nella corsa in linea Under 23 alla rassegna continentale in Francia - facebook.com Vai su Facebook
Dal corteo per Gaza al ciclismo: perché Bologna è al centro di proteste e polemiche - Il questore chiede calma e fermezza, ma la città si divide tra solidarietà alla Palestina, proteste in strada e la polemica sull’esclusione dell’Israel Premier Tech ... Come scrive bolognatoday.it
Il caso del Giro dell'Emilia e il team israeliano di ciclismo che dopo le proteste pensa al ritiro. Perché può finire come la Vuelta - Dopo la richiesta del Comune di boicottare la Premier tech, la squadra del magnate israelo- corrieredibologna.corriere.it scrive