Via Crispi fantastiche creature sulla facciata del palazzo | ecco come è stato realizzato il graffito

Lo “sgraffito” della facciata del palazzo in Via Crispi rappresenta gli artisti Raffaello, Michelangelo e Tiziano circondati da fantastiche creature. La facciata del palazzo in Via Crispi cosa rappresenta?. Lo sgraffito è un’espressione artistica che si differenzia dai semplici graffiti murari e prende le mosse dalle tecniche pittoriche piĂą avanzate. Si tratta di una tecnica di realizzazione che aiuta sensibilmente a decorare le cittĂ , attraverso le facciate dei palazzi, donandogli uno stile spesso rinascimentale dall’eleganza indiscussa. Questo è anche il caso dello sgraffito sulla facciata di un palazzo di Via Crispi a Roma al civico 89, realizzato nel 1890, in pieno periodo risorgimentale, un’epoca che guardava alla riscoperta del rinascimento con un occhio di riguardo. 🔗 Leggi su Funweek.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: crispi - fantastiche

Via Crispi, fantastiche creature sulla facciata del palazzo: ecco come è stato realizzato il graffito

via crispi fantastiche creatureVia Crispi, fantastiche creature sulla facciata del palazzo: ecco come è stato realizzato il graffito - Lo "sgraffito" della facciata del palazzo in Via Crispi rappresenta gli artisti Raffaello, Michelangelo e Tiziano circondati da fantastiche creature. Scrive msn.com

Le ’Beate terre’ in via Crispi - Si chiama ’Beate terre (le città fantastiche)’, la mostra che sarà visitabile oggi dalle 18. Secondo lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Via Crispi Fantastiche Creature