Terra dei fuochi fatta la legge mancano i soldi Tutti gli sconti con cui il Governo Meloni sceglie di non colpire il sistema
Con 137 voti favorevoli e 85 contrari, la Camera ha convertito in legge il decreto Terra dei Fuochi, testo di 15 articoli con cui si stanziano 15 milioni di euro per il 2025 destinati agli interventi di ripristino ambientale e bonifica dei siti contaminati, affidati al Commissario unico. I partiti di Governo esprimono soddisfazione, ma per l’opposizione si tratta di un’occasione persa sotto molti punti di vista. Perché si inaspriscono le pene (sono stati evitati i tentativi di depotenziare l’efficacia delle nuove sanzioni contro abbandoni, discariche abusive e spedizioni illegali di rifiuti), ma le risorse economiche sono insufficienti (si prevede uno stanziamento pluriennale da 60 milioni ) e per molti non si colpisce il sistema. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Terra dei fuochi, fatta la legge mancano i soldi. Tutti gli sconti con cui il Governo Meloni sceglie di non colpire il sistema
In questa notizia si parla di: terra - fuochi
Terra dei fuochi, attività più mirate per il contrasto ai roghi
Il decreto Terra dei fuochi è legge. Legambiente: «Ottima notizia, ma resta il nodo risorse per le bonifiche» - X Vai su X
Meloni sul DL Terra dei Fuochi: "È una promessa mantenuta con i cittadini di Napoli, di Caserta e di tutta la Campania" Vai su Facebook
Il decreto “Terra dei fuochi” è legge: pene più severe per abbandono e gestione illegale dei rifiuti (ma restano i dubbi sulle risorse insufficienti per le bonifiche) - Il decreto Terra dei Fuochi ha finalmente ottenuto il via libera definitivo dalla Camera dei Deputati, segnando un passo importante. Come scrive greenme.it
Decreto Terra dei fuochi è legge, Legambiente: ottima notizia ma risorse per le bonifiche restano insufficienti - Il decreto prevede finalmente pene più severe per contrastare il mercato criminale dei rifiuti, come ... Segnala corriereirpinia.it