Le piazze per Gaza non sono tutto il Paese Pregliasco spiega perché

Sarebbe troppo facile ripetere l’antico adagio che vuole le piazze piene e le urne vuote. Non c’è dubbio che le manifestazioni per Gaza abbiano riportato in primo piano la dimensione della mobilitazione popolare ma, parallelamente, anche il rischio di una nuova polarizzazione che ricorda, per alcuni aspetti, il clima degli anni di Piombo benché con dinamiche differenti dettate dal contesto e dalle modalità con le quali si protesta. Tanto in piazza quanto sui social. Una condizione complessiva che porta con sé un’accelerazione mediatica e una crescente distanza tra attivismo e politica istituzionale. 🔗 Leggi su Formiche.net

le piazze per gaza non sono tutto il paese pregliasco spiega perch233

© Formiche.net - Le piazze per Gaza non sono (tutto) il Paese. Pregliasco spiega perché

In questa notizia si parla di: piazze - gaza

Cgil mobilita le piazze il 6 settembre per pace e aiuti a Gaza

Sciopero e presidio per Gaza: Cgil organizza una mobilitazione nelle piazze italiane

Festival di Open, Olmert con Al Kidwa: «Servono uomini e donne con il coraggio della pace nelle piazze di Israele e a Gaza» – Il video

piazze gaza sono tutto«Blocchiamo tutto», piazze per Gaza in tutt’Italia. A Roma 50mila persone - Come se fosse ormai diventato impossibile restare silenti di fronte all’assedio israeliano della Striscia, di nuovo, migliaia di persone sono tornate a manifestare. Segnala editorialedomani.it

Manifestare per rompere l’isolamento, anche i piccoli centri scendono in piazza per Gaza - Nelle aree interne mobilitarsi significa rompere l’isolamento, dare voce a chi resta, mostrare che ... Scrive editorialedomani.it

Cerca Video su questo argomento: Piazze Gaza Sono Tutto