In pensione a 60 anni? Mai stanca a fine carriera avevo una classe con soli 4 italiani e ho sperimentato il Reciprocal Teaching parla l’ex maestra Lorena Ronchi INTERVISTA
“ Leggo ogni giorno di molti insegnanti non ce la fanno piĂą, che vogliono andare in pensione. Ma come si fa? Io ho lavorato 43 anni nella scuola primaria, ho fatto sperimentazione alla fine della carriera con Reciprocal Teaching non adottavo i libri di testo, facevo musica e coding. Non ero mai stanca nonostante tre invalidi a casa da seguire. Ora, in pensione da poco, faccio un corso di tedesco. Bisogna imparare a organizzare e gestire bene il tempo di preparazione e di gestione della lezione. Formarsi meglio e ottimizzare le risorse ”. L'articolo “In pensione a 60 anni? Mai stanca, a fine carriera avevo una classe con soli 4 italiani e ho sperimentato il Reciprocal Teaching”, parla l’ex maestra Lorena Ronchi. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: pensione - anni
Gli anni Ottanta vanno in pensione. Rottamato il termine ’Vu cumprà ’
Tutti in pensione a 70 anni, l’Italia è indietro sulla produttivitĂ
Dopo tanti anni, passati al volante con impegno e responsabilità , è arrivato il momento della meritata pensione. Grazie Paolo non solo per la tua professionalità , ma soprattutto per la gentilezza e la disponibilità con cui hai accompagnato ogni giornata di lavor Vai su Facebook
In pensione anticipata a 60 anni con il riscatto della laurea a 900 euro, conviene davvero? Ecco due simulazioni - X Vai su X
Pensioni, addio ai 67 anni in Italia. Ecco quando ci vai davvero con la Fornero - Risponde l'Inps, smentendo la voce per cui 67 anni sia la soglia minima richiesta. Segnala money.it
Pensione a 60 anni con il riscatto della laurea a 900 euro: la proposta Bucalo divide - Pensione a 60 anni con riscatto laurea a 900 euro: la proposta Bucalo divide insegnanti e politica tra vantaggi e tagli agli assegni. Come scrive catania.liveuniversity.it