Il raddoppio ferroviario Pistoia–Montecatini

È entrato in servizio il raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme, un’opera attesa da anni che cambia in maniera significativa il volto della mobilità lungo la direttrice Firenze–Pistoia–Lucca–Viareggio. Dodici chilometri di nuova sede ferroviaria, costruiti in affiancamento alla linea storica salvo un tratto di due chilometri ridisegnato per garantire maggior velocità e minore pendenza, rappresentano oggi un’infrastruttura fondamentale per la Toscana. Qui si colloca anche la galleria di Serravalle, 1.670 metri di ingegneria che ha costituito la parte più impegnativa del progetto. Il raddoppio, costato complessivamente 337 milioni di euro di cui 35 milioni finanziati dalla Regione Toscana, è stato pensato per rispondere a più obiettivi contemporaneamente: aumentare la capacità di traffico ferroviario, migliorare la regolarità dei servizi, accrescere la sicurezza stradale ed elevare la qualità della vita nelle aree attraversate. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il raddoppio ferroviario pistoia8211montecatini

© Lanazione.it - Il raddoppio ferroviario Pistoia–Montecatini

In questa notizia si parla di: raddoppio - ferroviario

Il raddoppio ferroviario, Maleo dice no a Pizzighettone: “Il tracciato resta com’è”

Silenzio sul raddoppio ferroviario: "Sul tracciato diremo la nostra"

La terra del raddoppio ferroviario stoccata al Villaggio Unrra, Rinaldo: "Rendere note le ultime analisi ambientali"

Raddoppio ferroviario Pistoia-Montecatini, ecco la nuova linea - Pistoia, 11 settembre 2025 – Il raddoppio della linea ferroviaria Pistoia – Montecatini Terme è realtà. Scrive lanazione.it

Raddoppio ferroviario, il test passa. Treni in orario e nuovi servizi - Quello di ieri è stato il primo giorno di esercizio regolare sul raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme. Lo riporta lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Raddoppio Ferroviario Pistoia8211montecatini