Il festival De Genere tra sacro e inclusione

Oggi prende il via l’edizione 2025 del Festival de Genere, con tre giornate di incontri, musica, mostre e laboratori per riflettere su genere, religione e culture. Al Museo della Marineria, al teatro comunale di Cesenatico e alla Libreria Cartamarea, si sviluppa un progetto culturale che mette in relazione arte, ricerca, musica, letteratura e percorsi educativi per approfondire tematiche contemporanee legate al genere, ai linguaggi del sacro, all’inclusione e alla prevenzione della violenza. In cabina di regia c’è l’associazione Voce Amaranto, nell’ambito del progetto "Insieme contro la violenza – Genere e GenerAzioni", promosso dall’Unione Rubicone e Mare con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Cesenatico e in rete con lo sportello antiviolenza Alba. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il festival de genere tra sacro e inclusione

© Ilrestodelcarlino.it - Il festival De Genere tra sacro e inclusione

In questa notizia si parla di: festival - genere

Al Festival Il Tempo delle Donne del Corriere delle Sera, l'appuntamento su giovani e gender gap, per far luce su come le disparitĂ  di genere influenzino i sogni dei ragazzi

’Festival de Genere’. Arte, incontri e dibattiti

Women and the City: il festival dedicato alla paritĂ  di genere torna a Torino e in altri comuni

A Gambettola nasce "Festival De Genere": parlare ai giovani con la cultura per contrastare la violenza di genere - L'Unione Rubicone e Mare conferma il suo impegno nel contrasto alla violenza di genere e alle discriminazioni, promuovendo un vero e proprio festival. Scrive cesenatoday.it

Festival de Genere 2024: un viaggio tra arte, cultura e attivismo per riflettere su genere, violenza e inclusione - Dal 4 al 6 ottobre, Cesenatico sarà il palcoscenico della terza edizione del Festival de Genere, un evento che si propone di affrontare tematiche urgenti legate alla parità di genere, alla lotta ... Segnala cesenatoday.it

Cerca Video su questo argomento: Festival De Genere Sacro