Elefante nano del Pleistocene ritrovato a Siracusa

ABBONATI A DAYITALIANEWS Nel Siracusano scoperti i resti di un esemplare di Paleoloxodon mnaidriensis risalente a 200mila anni fa I resti di un elefante nano vissuto in Sicilia nel Pleistocene tra 200mila e 150mila anni fa, sono stati ritrovati nei giorni scorsi nella zona di Fontane Bianche nel Siracusano. A segnalare il ritrovamento di un affioramento di diversi resti di macrofauna vertebrata della specie estinta (Adams, 1874) è stato Fabio Branca, geologo dell’Università di Catania, afferente all’Area della Terza Missione. Le osservazioni in affioramento – da parte dell’archeologa Gabriella Ancona e del geologo Luigi Agnone della Soprintendenza Beni culturali ed ambientali di Siracusa, del prof. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com

elefante nano del pleistocene ritrovato a siracusa

© Dayitalianews.com - Elefante nano del Pleistocene ritrovato a Siracusa

In questa notizia si parla di: elefante - nano

Trovati resti di elefante nano nel Siracusano: un esemplare di Paleoloxodon vissuto tra 200mila e 150mila anni fa

I resti di un elefante nano ritrovati in Sicilia

La scoperta: elefante nano del Pleistocene ritrovato a Fontane Bianche - Un viaggio nel tempo di quasi 200mila anni è quello che ci regalano le ultime scoperte nel siracusano. Secondo siracusaoggi.it

elefante nano pleistocene ritrovatoSiracusa, un elefante nano del Pleistocene ritrovato a Fontane Bianche - Il ritrovamento di un elefante nano del Pleistocene a Fontane Bianche offre nuove prospettive sulla fauna antica ... Lo riporta siracusanews.it

Cerca Video su questo argomento: Elefante Nano Pleistocene Ritrovato