Migliaia di persone per le strade del centro per la manifestazione pro Flotilla
Bergamo. Migliaia di persone sono scese in strada nel tardo pomeriggio di giovedì 2 ottobre per manifestare la propria vicinanza al popolo palestinese e alla Global Sumud Flotilla, dopo il blocco avvenuto nella prima mattina di oggi in acque internazionali, con il sequestro di 22 cittadini italiani, tra i quali anche il bergamasco Dario Crippa. Il corteo è partito da Piazza Matteotti e si è spostato verso Porta Nuova, per poi proseguire in direzione di viale Papa Giovanni XXIII. Tra manifestanti anche centinaia di giovani. Questa mattina, un altro nutrito gruppo di studenti si era ritrovato in un presidio alla fontana di Porta Nuova. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Migliaia di persone per le strade del centro per la manifestazione pro Flotilla
In questa notizia si parla di: migliaia - persone
“Te le do io le bollicine”, migliaia di persone al Nabilah celebrano 'Napoli Capitale del Vino'
Mercati ortofrutticoli di Cesena e Rimini, eccedenze alimentari distribuite a migliaia di persone
#Flotilla Subito dopo l’abbordaggio, migliaia di persone si sono riversate nelle strade, in tutta Italia, per protestare a sostegno degli attivisti della #Flotilla. Bloccate le stazioni in alcune città . Cortei a Roma, Milano. Napoli e Torino. - facebook.com Vai su Facebook
#Flotilla Subito dopo l’abbordaggio, migliaia di persone si sono riversate nelle strade, in tutta Italia, per protestare a sostegno degli attivisti della #Flotilla. Bloccate le stazioni in alcune città . Cortei a Roma, Milano. Napoli e Torino. - X Vai su X
Roma sta con la Flotilla: pochi minuti per invadere le strade del centro. La notte di proteste - Momenti di tensione a piazza San Silvestro, dove, una frangia del corteo si è staccata e ha lanciato bottiglie e fumogeni contro le forze dell’ord ... Lo riporta romatoday.it
Raduno pro Palestina a Termini. Metro chiusa, migliaia di persone in corteo fino a piazza San Silvestro - Migliaia di persone si sono radunate al presidio di piazza dei Cinquecento. roma.corriere.it scrive